le cose, profonde e belle, che ci uniscono alla fine a contare di più.
sono quelle che ci separano.
meglio, che separano te da me.
differenze che si trasformano in pregiudizi.
che cristallizzano paure antiche e recenti.
insicurezze, dubbi mimetizzati da certezze granitiche.
quel solco, quel confine su cui ci affacciamo, ci scrutiamo con perplessità e desiderio, ma che non attraversiamo.
perché posso accettare di te persino le cose che non amo, le ombre, le intemperanze, le chiusure improvvise, ma non che tu rifiuti le mie.
ti arrocchi e io, respinta, istintivamente faccio un passo indietro.
da adulti non coltiviamo più l'illusione di cambiare l'altro, ma forse, come se fossimo ancora adolescenti, non abbiamo il coraggio di permettergli di deluderci senza sentirci offesi o sminuiti.
né la forza per sopportarlo.
continuiamo a navigare a vista, sfuggendo un approdo per timore che sia un miraggio.
rischiando di naufragare, soli, su una spiaggia inospitale.
domenica, maggio 29, 2011
giovedì, aprile 21, 2011
attraversare la grande acqua...

non è più il momento di varcare una soglia e neppure di guadare un fiume di cui comunque si riesce a intravedere l'altra riva.
si è esaurito il tempo del vagabondaggio nella terra di nessuno tra quello che è stato e quello che verrà.
è ora di armare la barca e prepararsi al mare aperto.
mercoledì, aprile 06, 2011
pierce my heart
you pierce my heart.
you catch me unaware and bare my soul to the bones,
showing things I'd never have dared to face otherwise.
I look at you as you were my mirror.
I feel naked and finally true.
sometimes it's unbearably cruel.
but now I can stand all my scars and respect them,
forgiving my mistakes.
the hardest kind of love with the sweetest burning core.
fire in your eyes when you lean on me.
I can't help surrendering.
your desire is mine.
http://www.youtube.com/watch?v=H14R4ZsMM0E
you catch me unaware and bare my soul to the bones,
showing things I'd never have dared to face otherwise.
I look at you as you were my mirror.
I feel naked and finally true.
sometimes it's unbearably cruel.
but now I can stand all my scars and respect them,
forgiving my mistakes.
the hardest kind of love with the sweetest burning core.
fire in your eyes when you lean on me.
I can't help surrendering.
your desire is mine.
http://www.youtube.com/watch?v=H14R4ZsMM0E
mercoledì, marzo 30, 2011
memento per gli anni a venire
lascio la parola a lei perché non avrei saputo dirlo meglio.
I wanted a perfect ending.
Now I’ve learned, the hard way,
that some poems don’t rhyme,
and some stories don’t have a
clear beginning, middle, and end.
Life is about not knowing,
having to change,
taking the moment and making the best of it,
without knowing what’s going to happen next.
I wanted a perfect ending.
Now I’ve learned, the hard way,
that some poems don’t rhyme,
and some stories don’t have a
clear beginning, middle, and end.
Life is about not knowing,
having to change,
taking the moment and making the best of it,
without knowing what’s going to happen next.
Etichette:
anne67,
compleanni,
emozioni,
futuro,
Gilda Radner,
passato
domenica, febbraio 20, 2011
rainy moody sunday
I heard that you're settled down.
That you found a girl and you're married now.
I heard that your dreams came true.
Guess she gave you things I didn’t give to you.
Old friend, why are you so shy?
It ain’t like you to hold back or hide from the lie.
I hate to turn up out of the blue uninvited,
But I couldn’t stay away, I couldn’t fight it.
I hoped you’d see my face & that you’d be reminded,
That for me, it isn’t over.
Nevermind, I’ll find someone like you.
I wish nothing but the best for you too.
Don’t forget me, I beg, I remember you said:
“Sometimes it lasts in love but sometimes it hurts instead”
Sometimes it lasts in love but sometimes it hurts instead, yeah.
You’d know how the time flies.
Only yesterday was the time of our lives.
We were born and raised in a summery haze.
Bound by the surprise of our glory days.
I hate to turn up out of the blue uninvited,
But I couldn’t stay away, I couldn’t fight it.
I hoped you’d see my face & that you’d be reminded,
That for me, it isn’t over yet.
Nevermind, I’ll find someone like you.
I wish nothing but the best for you too.
Don’t forget me, I beg, I remember you said:
“Sometimes it lasts in love but sometimes it hurts instead”, yay.
Nothing compares, no worries or cares.
Regret’s and mistakes they’re memories made.
Who would have known how bittersweet this would taste?
Nevermind, I’ll find someone like you.
I wish nothing but the best for you too.
Don’t forget me, I beg, I remembered you said:
“Sometimes it lasts in love but sometimes it hurts instead”
Nevermind, I’ll find someone like you.
I wish nothing but the best for you too.
Don’t forget me, I beg, I remembered you said:
“Sometimes it lasts in love but sometimes it hurts instead”
Sometimes it lasts in love but sometimes it hurts instead, yeah.
http://www.youtube.com/watch?v=qemWRToNYJY
That you found a girl and you're married now.
I heard that your dreams came true.
Guess she gave you things I didn’t give to you.
Old friend, why are you so shy?
It ain’t like you to hold back or hide from the lie.
I hate to turn up out of the blue uninvited,
But I couldn’t stay away, I couldn’t fight it.
I hoped you’d see my face & that you’d be reminded,
That for me, it isn’t over.
Nevermind, I’ll find someone like you.
I wish nothing but the best for you too.
Don’t forget me, I beg, I remember you said:
“Sometimes it lasts in love but sometimes it hurts instead”
Sometimes it lasts in love but sometimes it hurts instead, yeah.
You’d know how the time flies.
Only yesterday was the time of our lives.
We were born and raised in a summery haze.
Bound by the surprise of our glory days.
I hate to turn up out of the blue uninvited,
But I couldn’t stay away, I couldn’t fight it.
I hoped you’d see my face & that you’d be reminded,
That for me, it isn’t over yet.
Nevermind, I’ll find someone like you.
I wish nothing but the best for you too.
Don’t forget me, I beg, I remember you said:
“Sometimes it lasts in love but sometimes it hurts instead”, yay.
Nothing compares, no worries or cares.
Regret’s and mistakes they’re memories made.
Who would have known how bittersweet this would taste?
Nevermind, I’ll find someone like you.
I wish nothing but the best for you too.
Don’t forget me, I beg, I remembered you said:
“Sometimes it lasts in love but sometimes it hurts instead”
Nevermind, I’ll find someone like you.
I wish nothing but the best for you too.
Don’t forget me, I beg, I remembered you said:
“Sometimes it lasts in love but sometimes it hurts instead”
Sometimes it lasts in love but sometimes it hurts instead, yeah.
http://www.youtube.com/watch?v=qemWRToNYJY
sabato, febbraio 19, 2011
what we lose...
what we lose, we think we lose forever
but we are wrong about this; think of love -
love is lost, we think it gone,
but it returns, often when least expected,
forgives us our lack of attention, our failure of faith,
our cold indifference, forgives us all this, and more;
returns and says, "I was always there."
love, at our shoulder, whispers: "merely remember me,
don't think I've gone away forever:
I'm still here. with you. my power undimmed.
see. I'm here."
A. McCall Smith, The Lost Art of Gratitude
but we are wrong about this; think of love -
love is lost, we think it gone,
but it returns, often when least expected,
forgives us our lack of attention, our failure of faith,
our cold indifference, forgives us all this, and more;
returns and says, "I was always there."
love, at our shoulder, whispers: "merely remember me,
don't think I've gone away forever:
I'm still here. with you. my power undimmed.
see. I'm here."
A. McCall Smith, The Lost Art of Gratitude
Etichette:
A. McCall Smith,
amore,
anne67,
emozioni,
The Lost Art og Gratitude
mercoledì, febbraio 16, 2011
Matilda
Matilda riposa quieta nella culla.
Tiene i pugni serrati e ha il sorriso misteriosamente beato dei neonati nel sonno.
Mi chiedo se sogni e che cosa sogni.
Giorgio e Terry, i suoi genitori, al mio fianco, si limitano a contemplarla con un misto di tenerezza apprensiva e compiacimento.
E’ bella Matilda.
Bianca e rosa, con un ciuffo di capelli neri e uno sbarazzino nasino all’insù.
E si è fatta attendere.
Non solo perché è nata quasi due settimane dopo il termine.
Come capita spesso si è annunciata quando i miei amici, dopo anni di speranze disattese, avevano pronta la domanda d’adozione.
E’ solo l’ultima di una serie di bambini che ho visto nascere e crescere in questi anni da quando Francesco se ne è andato.
Immagino che ne nascessero (e la gente intorno a me si sposasse e mettesse su famiglia) più o meno con la stessa frequenza anche prima, ma era il mio sguardo ad essere diverso.
Lo sguardo di chi può ancora dire con un sorriso “forse domani” e non di chi ha inciso dentro un “mai più”.
Mi allontano in punta di piedi, senza far rumore.
Saluto in fretta i miei ospiti, sono in partenza.
Mi aspetta un treno che mi riporterà a casa dopo una breve vacanza.
Lungo la via per la stazione mi compiaccio di me stessa, della strada che ho fatto da quando anche solo la vista di un neonato riusciva istantaneamente a riempirmi gli occhi di lacrime.
Ora sono serena, con il cuore leggero come non mi capitava da anni e la gioia per la nascita di Matilda è un’emozione che posso condividere senza più venature di amarezza.
Difficili da ammettere ancor più che da mascherare.
Tiene i pugni serrati e ha il sorriso misteriosamente beato dei neonati nel sonno.
Mi chiedo se sogni e che cosa sogni.
Giorgio e Terry, i suoi genitori, al mio fianco, si limitano a contemplarla con un misto di tenerezza apprensiva e compiacimento.
E’ bella Matilda.
Bianca e rosa, con un ciuffo di capelli neri e uno sbarazzino nasino all’insù.
E si è fatta attendere.
Non solo perché è nata quasi due settimane dopo il termine.
Come capita spesso si è annunciata quando i miei amici, dopo anni di speranze disattese, avevano pronta la domanda d’adozione.
E’ solo l’ultima di una serie di bambini che ho visto nascere e crescere in questi anni da quando Francesco se ne è andato.
Immagino che ne nascessero (e la gente intorno a me si sposasse e mettesse su famiglia) più o meno con la stessa frequenza anche prima, ma era il mio sguardo ad essere diverso.
Lo sguardo di chi può ancora dire con un sorriso “forse domani” e non di chi ha inciso dentro un “mai più”.
Mi allontano in punta di piedi, senza far rumore.
Saluto in fretta i miei ospiti, sono in partenza.
Mi aspetta un treno che mi riporterà a casa dopo una breve vacanza.
Lungo la via per la stazione mi compiaccio di me stessa, della strada che ho fatto da quando anche solo la vista di un neonato riusciva istantaneamente a riempirmi gli occhi di lacrime.
Ora sono serena, con il cuore leggero come non mi capitava da anni e la gioia per la nascita di Matilda è un’emozione che posso condividere senza più venature di amarezza.
Difficili da ammettere ancor più che da mascherare.
Iscriviti a:
Post (Atom)